Campana tibetana Ohm | 17 cm
  • Campana tibetana Ohm | 17 cm
  • Campana tibetana Ohm | 17 cm
  • Campana tibetana Ohm | 17 cm

Campana tibetana Ohm | 17 cm

98,00 €
Tasse incluse Consegna in 1 - 4 giorni

Peso: g ±800-900.

Misura: cm ±17.

Composizione materiale: 77/78% rame, 22% stagno e una piccola percentuale di altri metalli.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino
0 recensioni
Questo prodotto può essere acquistato con COD

Campana tibetana Ohm

Originale campana tibetana martellata a mano, di forma allargata e dal suono durevole

Misura: cm ±17

Le Radici delle Campane Tibetane

Le campane tibetane hanno un'antica storia che affonda le radici nelle tradizioni e nella cultura tibetana, rappresentando un simbolo di sacralità e spiritualità.

Utilizzo nelle Discipline Olistiche

Le campane tibetane sono ampiamente utilizzate nelle discipline olistiche, come la meditazione, il rilassamento e la guarigione energetica. Il loro suono armonico aiuta a creare uno stato di calma e benessere.

L'Importanza della Musicoterapia

Nel campo della musicoterapia, le campane tibetane svolgono un ruolo significativo. Il loro suono vibrante e risonante favorisce la riduzione dello stress, l'equilibrio emotivo e la stimolazione del sistema energetico.

Motivazioni Energetiche per Suonare le Campane Tibetane

Le campane tibetane possono essere suonate per molteplici motivazioni energetiche. Possono favorire la pulizia e l'armonizzazione dei chakra, l'apertura dei canali energetici e l'attrazione di energie positive.

Consigli per l'Acquisto di un Batacchio Adeguato

Per suonare correttamente una campana tibetana, è consigliabile acquistare un batacchio delle dimensioni adatte al diametro della campana. Ciò garantirà un suono chiaro e bilanciato durante la sua esecuzione.

L'Importanza dell'Utilizzo di un Cuscino

Per preservare sia la campana tibetana che la superficie dei mobili, è consigliabile utilizzare un cuscino apposito. Questo garantirà un supporto stabile per la campana e favorirà la corretta propagazione del suono.

Il Potere Energetico del Simbolo Ohm nella Campana Tibetana

La Risonanza dell'Universo

Nel cuore di questa campana tibetana, oltre alle sue meravigliose vibrazioni, è presente un potente simbolo inciso: l'Ohm. Questo antico simbolo sanscrito rappresenta l'essenza primordiale dell'universo e contiene in sé un significato profondo e universale. L'Ohm è considerato il suono primordiale che ha dato origine all'universo intero. Rappresenta l'energia cosmica, l'unità di tutte le cose e la connessione tra il divino e l'umano. Inciso all'interno della campana tibetana, il simbolo Ohm amplifica la sua potenza energetica, creando un ponte tra la manifestazione materiale e il mondo spirituale. Quando la campana tibetana viene suonata, il suono si fonde con il simbolo Ohm, creando una risonanza che si diffonde nell'ambiente circostante. Questa risonanza energetica apre i canali dell'energia vitale, stimola i centri energetici del corpo e favorisce il riequilibrio e l'armonizzazione dei nostri stati fisici, mentali ed emotivi.

Il suono della campana tibetana con il simbolo Ohm inciso agisce come un potente strumento di meditazione e di guarigione. Le sue vibrazioni penetrano profondamente nell'essere, sciogliendo blocchi energetici e allineando i nostri corpi sottili. Ci aiuta a raggiungere uno stato di calma interiore, di consapevolezza e di connessione con il divino.

L'utilizzo della campana tibetana con il simbolo Ohm inciso può essere integrato in molte pratiche spirituali, come la meditazione, il rilassamento e la purificazione energetica. Il suono che emana da questa campana diventa un mezzo attraverso cui possiamo entrare in contatto con la nostra essenza più profonda e allineare le nostre energie con l'energia universale.

Quando decidi di suonare una campana tibetana con il simbolo Ohm inciso, immergiti completamente nel momento presente. Respira profondamente, concentra la tua attenzione sul suono e lascia che le sue vibrazioni si diffondano in tutto il tuo essere. Senti la tua energia allinearsi con quella universale, senti la connessione con il divino e permetti alla campana di guidarti in un viaggio di trasformazione interiore.

In conclusione, il simbolo Ohm inciso all'interno di una campana tibetana rappresenta una porta verso l'energia universale e la saggezza ancestrale. Il suono che emana da questa campana ci avvolge e ci ricorda la nostra connessione profonda con l'universo.

Sfruttiamo il potere del simbolo Ohm nella campana tibetana per risuonare con la nostra essenza più autentica e per creare un'armonia vibrante all'interno e intorno a noi!

Lavorazione Artigianale delle Campane Tibetane

La lavorazione delle campane tibetane avviene interamente a mano, garantendo un processo artigianale unico e meticoloso.

Procedimenti per la Forma Perfetta

Ogni campana tibetana viene modellata seguendo una serie di procedimenti che assicurano una forma impeccabile e armoniosa.

Fusione dei Metalli per la Campana

Durante la fase di produzione, vengono fusi diversi metalli (rame, stagno, ferro, piombo, oro e argento) in una fornace, in base al tipo di campana desiderato, come il bronzo o la composizione a sette metalli.

Modellazione del Disco di Metallo

Il metallo fuso viene versato in uno stampo per creare un disco di metallo delle dimensioni e dello spessore desiderati. Successivamente, il disco viene selezionato, misurato e modellato attraverso abili martellamenti.

Martellamento del Disco di Metallo

I dischi di metallo, solitamente 4 o 5, vengono impilati e riscaldati fino a raggiungere un'elevata temperatura. Quindi, esperti artigiani li martellano fino a quando il metallo si raffredda. Questo processo di riscaldamento e martellamento si ripete fino a ottenere la forma e le dimensioni desiderate.

Importanza del Martellamento a Metallo Caldo

Durante il martellamento, il disco di metallo deve essere lavorato mentre è ancora incandescente per preservarne la flessibilità. Una volta raffreddato, il metallo diventa più fragile e rischia di creparsi durante il processo di battitura.

Rifinitura e Cesellatura delle Campane

Dopo aver ottenuto la forma desiderata, le campane vengono lavorate ulteriormente per raggiungere la perfezione. Ogni campana viene cesellata e rifinita sia all'interno che all'esterno, per garantire una qualità eccellente. Concludendo, il processo di martellamento delle campane tibetane è un'arte artigianale che richiede precisione e maestria. Ogni campana viene plasmata a mano con cura, creando un'opera unica e raffinata che diffonde un suono armonioso e suggestivo.

NE0264/16
1 Articolo

16 altri prodotti della stessa categoria: