• Nuovo
Specchio Nero di Ossidiana, 12cm
  • Nuovo
  • Specchio Nero di Ossidiana, 12cm

Specchio Nero di Ossidiana, 12cm

18,00 €
Tasse incluse Consegna in 1 - 4 giorni

Specchio Nero di Ossidiana Medio-Grande

Utilizzo: divinazione, spiritismo, evocazione, meditazione, canalizzazione

Dimensione: 12cm

Quantità
Ultimi articoli in magazzino
Questo prodotto può essere acquistato con COD
0 recensioni

Lo Specchio Nero di Ossidiana, vantante una storia millenaria, è un manufatto realizzato lucidando con cura l'Ossidiana Nera, vetro vulcanico di origine naturale. La sua superficie, di un nero intenso e lucido, è progettata per minimizzare la rifrazione e assorbire la luce, creando un'area di profonda oscurità e neutralità visiva. Questo oggetto è specificamente destinato a pratiche contemplative e divinatorie, come la cristallomanzia (o scrying), dove l'assenza di un riflesso nitido e l'uniformità del nero sono funzionali a focalizzare l'attenzione e a stimolare la percezione interiore o medianica, e l'evocazione, dove sia il cristallo che l'assenza di luce, nelle giuste condizioni e con le giuste conoscenze, aiuta lo Spirito a manifestarsi.

Radici Storiche e Uso Tradizionale

I primi specchi di ossidiana rappresentano una delle prime forme di specchio conosciute, con ritrovamenti che risalgono a circa 8.000 anni fa in Anatolia. Nelle culture precolombiane, in particolare Maya e Azteche, l'Ossidiana era considerata una pietra sacra. Gli Aztechi associavano lo specchio nero al dio Tezcatlipoca ("Specchio Fumé/Nero che Fuma"), utilizzandolo come potente strumento rituale e divinatorio, capace di rivelare verità nascoste, presagire il futuro e connettersi con il mondo degli spiriti.

Nella tradizione europea, strumenti simili furono impiegati da figure come l'erudito e occultista John Dee (consigliere della Regina Elisabetta I), il cui celebre "Specchio Magico" era anch'esso un manufatto di ossidiana di origine azteca.

Va notato che, ancor prima dell'uso diffuso di specchi in vetro o metallo lucido, e in parallelo all'uso dell'ossidiana, venivano utilizzate tecniche alternative per ottenere una superficie riflettente nera e assorbente. Queste includevano l'impiego di acqua in recipienti scuri o l'annerimento del fondo di ciotole con il nerofumo (fuliggine) o altre sostanze scure per creare una superficie non riflettente adatta alle pratiche di scrying. Questo metodo empirico condivideva l'obiettivo fondamentale di creare un "vuoto visivo" per facilitare la divinazione.

Significato Spirituale e Psicologico

L'Ossidiana Nera è riconosciuta per le sue proprietà di radicamento e protezione. A livello psicologico, agisce come uno specchio che non riflette l'apparenza esteriore, ma è metaforicamente considerato capace di riflettere i lati più oscuri e le verità rimosse della psiche ("l'Ombra"). Tradizionalmente è usata per aiutare a superare traumi, sciogliere blocchi energetici e dissipare le negatività accumulate. Nelle pratiche divinatorie, è impiegata per affinare la chiaroveggenza e l'intuito, agendo come un portale che permette al praticante di guardare oltre la realtà fisica.

Istruzioni per l'Uso Divinatorio per principianti

Per l'utilizzo divinatorio, si consiglia di posizionare lo specchio in un ambiente tranquillo e poco illuminato. Una fonte di luce debole, come una candela, dovrebbe essere posizionata in modo che la sua luce non si rifletta direttamente nell'occhio del praticante, ma che cada appena oltre la superficie dello specchio. L'obiettivo è fissare la superficie nera e uniforme fino a quando la mente non si calma, permettendo la manifestazione di immagini o intuizioni. Se ne sconsiglia l'utilizzo a coloro che non hanno basi di divinazione, gestione delle energie, protezione, purificazione, apertura e chiusura di "portali" e crismi annessi come sigilli e un percorso di comprensione del Sé e di chi si va a richiamare. Il Mercante di Sogni non si assume alcuna responsabilità dell'utilizzo di questo oggetto.

1 Articolo

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti della stessa categoria: