Serpentina | Pietra burattata
  • Serpentina | Pietra burattata

Serpentina | Pietra burattata

9,00 €
Tasse incluse Consegna in 1 - 4 giorni

Provenienza: 

Dimensioni: pietra di media grandezza

Immagini puramente indicative

Ogni pietra è unica e differisce da qualsiasi altra per misure, peso e sfumatura di colore.

Invio casuale o a scelta

Se desideri scegliere personalmente la tua pietra burattata, prima di acquistarla puoi richiedere gratuitamente le foto delle pietre disponibili:

via e-mail: info@mercantedisogni.it 

su Whatsapp: 3388806051

Quantità
In magazzino
0 recensioni
Questo prodotto può essere acquistato con COD

Proprietà della Serpentina:

  • Aiuta a rilassarsi e a liberarsi dallo stress e dalle tensioni emotive.

  • Rafforza il sistema immunitario e promuove la guarigione fisica e mentale.

  • E' spesso utilizzata per lavorare sul chakra del cuore, poiché aiuta a stimolare l'amore e la compassione.

  • Migliora la capacità di comunicazione e di espressione di sé.

  • Aumenta la consapevolezza dei propri schemi comportamentali e aiuta a lavorare interiormente per superare i comportamenti dannosi o negativi.

Curiosità e poteri leggendari della Serpentina:

  • La serpentina prende il nome dalla parola latina "serpens", che significa serpente, a causa della sua somiglianza con la pelle di serpente. Nella tradizione degli Aborigeni australiani, la serpentina è considerata una pietra sacra e viene utilizzata per scopi curativi e spirituali. Si crede che questa pietra possa proteggere chi la indossa dalle forze negative e dalle influenze malevole.

  • Secondo alcune leggende, la serpentina può aiutare a portare fortuna e prosperità nella vita di chi la possiede.

  • L'amazzonite è chiamata anche "pietra di Cornwall" perché una varietà di questa pietra è stata scoperta per la prima volta in Cornovaglia, nel Regno Unito.

  • E' chiamata anche "pietra di San Giorgio". Questo nome deriva dalla leggenda secondo cui San Giorgio, il patrono dell'Inghilterra, combatté un drago sulla costa del Mar Mediterraneo. La leggenda narra che il drago spezzò le sue zanne sulla pietra verde, che divenne così conosciuta come "pietra di San Giorgio". Poiché l'amazzonite era spesso scambiata per giada o altre pietre verdi, anche l'amazzonite, che ha una tonalità azzurro-verdognola, è stata chiamata "pietra di San Giorgio" a causa della leggenda.

Associazioni tradizionali

Segni zodiacali: Vergine, Sagittario

Pianeta: Mercurio

Chakra: cuore (4° chakra) radice (1° chakra)

Elemento: Terra

Entità o divinità: nella tradizione sciamanica sudamericana, l'amazzonite è spesso associata alla Dea Madre, alla fertilità e alla guarigione. Nella cultura egizia, era associata alla dea Iside e alla sua energia protettiva. Altre divinità associate all'amazzonite includono Afrodite, la dea greca dell'amore e della bellezza, e Atena, la dea greca della saggezza e della guerra.

Alcuni altri nomi e appellativi: "pietra di Cornwall" e "pietra di San Giorgio".

Disclaimer: I cristalli e le pietre naturali possono essere utilizzati per mantenere l'equilibrio energetico e favorire i processi di guarigione in caso di problemi. Tuttavia, non sostituiscono in alcun modo un trattamento specifico di un esperto. In caso di problemi personali, è consigliabile consultare uno specialista. L'utilizzo dei cristalli e delle pietre naturali deve essere considerato come un complemento alle cure mediche tradizionali, non come una sostituzione.
SPNB
12 Articoli

16 altri prodotti della stessa categoria: