Carbone vegetale attivo
  • Carbone vegetale attivo
  • Carbone vegetale attivo
  • Carbone vegetale attivo

Carbone vegetale attivo

3,50 €
Tasse incluse Consegna in 1 - 4 giorni

Nome scientifico: carbo ligni

Altri nomi: carbone attivo

Formato: granelli o polvere

Bustina apri e chiudi o flaconcino di vetro da 25 ml

Destinazione d'uso:

Collezionismo

Pratiche spirituali

Uso non cosmetico

Uso non alimentare

Formato
Quantità
In magazzino
0 recensioni
Questo prodotto può essere acquistato con COD

Note informative

Il carbone vegetale, noto anche come carbone attivo o carbone vegetale attivato, è ottenuto dalla carbonizzazione di materiali vegetali come legno, gusci di cocco, semi di oliva o bambù.

Il processo di carbonizzazione coinvolge il riscaldamento del materiale a temperature elevate, in assenza di ossigeno, per eliminare impurità e creare una sostanza porosa.

Il nome "carbone attivo" deriva dalla capacità del materiale di essere "attivo" o "reattivo" nei confronti di altre sostanze. A causa della sua struttura porosa, infatti il carbone vegetale ha la capacità di adsorbire sostanze chimiche, tossine e impurità presenti nell'ambiente circostante o nel tratto gastrointestinale. L'adsorbimento avviene quando le molecole delle sostanze estranee si legano alla superficie del carbone vegetale attraverso forze intermolecolari.

Proprietà magiche ed erboristiche del Carbone vegetale

  • Purificazione energetica

Il carbone viene utilizzato per purificare oggetti, spazi e persone da energie negative o indesiderate.

  • Protezione

Viene impiegato anche per creare cerchi di protezione e scudi energetici che respingono influenze malevole o indesiderate.

  • Assorbimento

Il carbone ha la capacità di assorbire e neutralizzare energie negative o tossiche presenti nell'ambiente o nella persona.

E' in grado anche di assorbire le energie negative accumulate in oggetti o amuleti, ripulendoli e ricaricandoli.

  • Cura dell'apparato digerente

Viene spesso impiegato come rimedio per la disintossicazione, il trattamento delle flatulenze e la riduzione dei gas intestinali, per la sua capacità di assorbire tossine e impurità presenti nel tratto gastrointestinale.

  • Trasformazione

Rappresenta la capacità di trasformazione, aiutando a liberarsi di vecchi schemi, abitudini o negatività per favorire la crescita personale.

  • Connessione spirituale

Talvolta viene utilizzato per facilitare la comunicazione con gli spiriti, gli antenati o le divinità durante pratiche rituali o meditative.

  • Incantesimi di protezione

Viene impiegato per scrivere simboli o incantesimi di protezione su oggetti o amuleti.

  • Esorcismo

Il carbone viene impiegato nei riti di esorcismo per allontanare o neutralizzare entità negative o influenze malevole.

  • Rituale di passaggio

Il carbone può essere utilizzato nei rituali di passaggio, come la morte e la rinascita, per simboleggiare la trasformazione e l'evoluzione spirituale.

  • Confusione e allontanamento

In combinazione con altri ingredienti esoterici, il carbone vegetale può essere impiegato anche per creare confusione, maledire o allontanare persone o situazioni indesiderate.

Associazioni

  • Terra e radicamento

Il carbone rappresenta l'elemento Terra, aiuta a stabilizzare l'energia e a creare un senso di radicamento e stabilità, motivo per cui è associato anche alla cura del 1° chakra.

  • Pianeta Saturno

Saturno è considerato il pianeta dell'autorità, della disciplina e del tempo, e la sua energia è spesso associata alla restrizione, alla responsabilità e alla karmicità. Queste qualità possono essere riflesse nel carbone, che è associato alla purificazione, all'assorbimento e alla rimozione di impurità o negatività.

  • Genere maschile

Il genere maschile è attribuito al carbone in base alla sua natura forte, potente e purificatrice.

  • Entità o divinità: Hecate, Dei degli inferi 

All'energia del carbone è associata Hecate, una dea della magia, della luna e degli incantesimi nella mitologia greca, spesso rappresentata come una figura chiave nella magia e nel misticismo.

Gli dei degli inferi nelle tradizioni pagane sono spesso collegati all'ombra, alla trasformazione e al potere sotterraneo, dunque il carbone rispecchia energeticamente questi suoi aspetti. 

Utilizzi tipici in breve:

come polvere per creare misture esoteriche

come polvere per vestire candele 

preparazione di filtri e pozioni magiche

preparazione mojo bag

Disclaimer: Le informazioni contenute in questa pagina hanno unicamente scopo divulgativo e non costituiscono in alcun modo un invito o un incoraggiamento all'uso delle pratiche religiose, magiche ed esoteriche menzionate, appartenenti a tradizioni folkloristiche radicate in varie parti del mondo. Il Mercante di Sogni declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri o danni causati dall'utilizzo di tali pratiche. Gli acquirenti si assumono la piena responsabilità delle loro azioni e dell'utilizzo di qualsiasi informazione o prodotto acquistato attraverso questa pagina.
CBNVGL
23 Articoli

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: