
Tarocchi degli Elfi con Libro e Carte
I tarocchi degli Elfi svelano i miti tramandati dal popolo degli Elfi. Non si tratta solo di un mazzo illustrato con figure di Elfi, ma dei...
La belladonna è considerata una delle piante più potenti e pericolose delle solanacee anticolinergiche.
Ha un odore molto sgradevole e può causare reazioni allergiche locali se toccata quando fresca.
La radice secca contiene una concentrazione fino all'1,2% di alcaloidi, composti principalmente da atropina, mentre le bacche mature possono contenere fino al 9% di alcaloidi.
L'atropina e la scopolamina estratte dalla belladonna sono utilizzate come ingrediente in alcuni antidiarroici particolarmente efficaci contro la sindrome del colon irritabile, come il farmaco "Donnatal".
La belladonna (Atropa belladonna) è una pianta altamente tossica e velenosa, conosciuta sin dall'antichità per le sue proprietà allucinogene e curative.
Il suo nome deriva dal fatto che le donne nell'antichità usavano gli estratti di questa pianta per dilatare le pupille e apparire più attraenti. Tuttavia, l'abuso della belladonna può causare cecità e persino la morte.
In passato, la belladonna era spesso associata alla magia nera e alle streghe, che la utilizzavano per le loro pratiche. Si diceva che strofinare la pianta sulla pelle potesse far volare le persone, mentre la sua polvere veniva usata per creare pozioni e filtri d'amore.
La belladonna è stata usata anche in campo medico, soprattutto come analgesico e sedativo per il dolore, ma anche per curare malattie come l'asma, l'epilessia e la malattia di Parkinson. Tuttavia, a causa della sua tossicità, il suo uso è stato in gran parte sostituito da altri farmaci più sicuri.
In alcune culture, la belladonna è stata utilizzata anche come allucinogeno rituale, soprattutto in contesti sciamanici. Si dice che gli sciamani siberiani usassero il succo di questa pianta per entrare in contatto con gli spiriti e avere visioni.
La belladonna è stata anche utilizzata in alcune tradizioni religiose, come nella religione greca antica, dove veniva associata alla dea della notte e della magia, Hecate.
In magia "nera", la belladonna è spesso utilizzata per creare pozioni e incantesimi di morte, malattia e distruzione.
Si dice che il suo fumo possa causare allucinazioni e alterare lo stato di coscienza, rendendo più facile la manipolazione di altre persone.
In alcune tradizioni pagane, la belladonna è utilizzata come pianta di potere, soprattutto nelle cerimonie di Samhain e Beltane, dove simboleggia la morte e la rinascita.
In alcune pratiche magiche, la belladonna viene utilizzata per proteggersi dagli spiriti maligni e per allontanare le energie negative.
Si dice che la sua presenza in casa possa tenere lontani gli spiriti maligni e gli incubi.
La belladonna è anche utilizzata come pianta per la divinazione, soprattutto per avere visioni e rivelazioni. Tuttavia, il suo uso a questo scopo è altamente sconsigliato a causa della sua tossicità.
In alcune tradizioni wiccan, la belladonna è associata alla dea della Luna, poiché le bacche mature della pianta sono nere come il cielo notturno e hanno una forma simile a quella della mezzaluna.
Nella tradizione ermetica, questa pianta è associata al pianeta Saturno, poiché ha proprietà narcotiche e allucinogene che possono indurre stati di meditazione profonda o di visione onirica, e Saturno rappresenta il principio dell'oscurità e della morte.
In alcune culture europee, la belladonna è stata associata alla dea romana della guerra Bellona, poiché le proprietà tossiche della pianta erano considerate utili per avvelenare frecce e armi da guerra.
In alcune tradizioni magiche, la belladonna è stata associata a Venere, poiché la pianta è stata utilizzata in alcuni rituali d'amore o di seduzione, anche se questa associazione è controversa poiché la belladonna può avere effetti negativi sulla salute e sul benessere psicologico.
In alcune tradizioni sciamaniche o pagane, la belladonna è stata associata al viaggio astrale o alla comunicazione con i defunti, poiché le proprietà allucinogene della pianta possono facilitare l'ingresso in stati alterati di coscienza.
I prodotti vegetali allo stato puro venivano tradizionalmente coltivati, raccolti e curati secondo le tradizioni erboristiche e spesso, nella magia popolare, non venivano consacrati ad alcuna divinità prima del loro impiego.
In linea di massima, la consacrazione può aiutare a focalizzare e indirizzare l'energia della pianta verso uno scopo specifico e ad amplificare l'effetto desiderato nell'incantesimo o nel rituale magico, ma quando non viene effettuato il rito di consacrazione a un'entità specifica, lo spirito della pianta sprigiona comunque il suo potere.
Il potere energetico di una pianta infatti, è intrinseco alla sua essenza e alla sua natura e possiede delle proprietà terapeutiche, aromatiche e magico-spirituali che le sono proprie e che sono presenti nella sua sostanza, indipendentemente dal fatto che sia stata consacrata o meno a qualche entità.
Disclaimer: I prodotti vengono venduti come incensi, sementi da coltivazione, materiale botanico da collezione/esposizione e materiale scientifico da ricerca. Non sono destinati al consumo umano. Le informazioni contenute in questa pagina hanno unicamente scopo divulgativo e non costituiscono in alcun modo un invito o un incoraggiamento all'uso delle pratiche religiose, magiche ed esoteriche menzionate, appartenenti a tradizioni folkloristiche radicate in varie parti del mondo. Il Mercante di Sogni declina ogni responsabilità per eventuali usi impropri o danni causati dall'utilizzo dei prodotti qui presentati. Gli acquirenti si assumono la piena responsabilità delle loro azioni e dell'utilizzo di qualsiasi informazione o prodotto acquistato attraverso questo e-commerce.
16 altri prodotti della stessa categoria:
I tarocchi degli Elfi svelano i miti tramandati dal popolo degli Elfi. Non si tratta solo di un mazzo illustrato con figure di Elfi, ma dei...
I tarocchi Visconti Sforza sono tra i più antichi e preziosi mai realizzati. Commissionati nel XV secolo da Filippo Maria Visconti, Duca di Milano,...
Olio ritualizzato di origine afro-brasiliana, impiegato generalmente negli incantesimi e nei rituali per attirare una persona amata che si è...
Si tratta della riedizione di un fortunato manuale molto utile a chi vuol fare conoscenza con i misteri delle stelle. L'autore, che vanta una...
Olio ritualizzato di origine afro-brasiliana, impiegato in particolar modo nei rituali di attrazione di una persona di sesso femminile. Finalità...
Proprietà magiche ed erboristiche della Radice di Genziana Purificazione energetica Nella pratica esoterica e olistica, la radice di genziana...
Questo libro rappresenta l'ideale prosecuzione di "Magia Astrale e talismani". Nella prima parte sono presentate tecniche avanzate per la creazione...
Proprietà e usi magici e spirituali Purifica l'energia negativa e respinge le influenze malevole. E' un potente amuleto di protezione che può...
Proprietà magiche, aromaterapiche e spirituali associate all'incenso di Cannella e Mela: Attira prosperità, felicità, saggezza e amore Tonifica...
Proprietà magiche ed erboristiche delle Foglie di Uva ursina Purificazione energetica L'Uva ursina è spesso utilizzata nei rituali di...
I tarocchi sono uno specchio dell'anima e uno strumento terapeutico: aiutano a sviluppare la coscienza e a vivere e capirsi meglio, sono un aiuto...
Cristiano Tenca prosegue la fortunata serie dedicata alle parole magiche e ne presenta una nuova selezione creata per aiutare chi desidera...
Olio ritualizzato di origine afro-brasiliana che contiene, tra i vari ingredienti, pelle di serpente, graveyard dirt (terra prelevata da un...
Le candele vengono utilizzate nella maggior parte delle pratiche spirituali, siano esse di natura religiosa o magica, poiché rappresentano la luce...
Proprietà magiche ed erboristiche dell'Echinacea Protezione L'echinacea è una pianta protettiva che può aiutare a respingere energie negative e...
Art Nouveau Lenormand Oracle Eleganza Liberty per Ogni Lettura Immergiti nella bellezza senza tempo dell’Art Nouveau Lenormand Oracle, un mazzo che...
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Usi magici e spirituali della madragora: E' un potente amuleto di protezione contro energie negative e influenze malefiche. Nella magia...
Informazioni Nel corso dei secoli, lo stramonio è stato utilizzato come una sostanza psicotropa in vari contesti, tra cui quello medievale, dove...
Proprietà magiche ed erboristiche della Borragine Coraggio e forza interiore La borragine è associata al coraggio, all'audacia e alla...
Proprietà magiche e spirituali delle foglie di Achillea Protezione energetica da influenze negative, energie malefiche e malocchio Aura di...
Proprietà magiche ed erboristiche della Bardana Purificazione energetica e allontanamento delle energie negative. Protezione da influenze...
Informazioni Nel corso dei secoli, lo stramonio è stato utilizzato come una sostanza psicotropa in vari contesti, tra cui quello medievale, dove...
Proprietà e usi magici e spirituali Viene spesso utilizzato per purificare l'ambiente e creare una connessione con il divino. Può essere...
Informazioni scientifiche Durante il medioevo, il giusquiamo era noto come sedativo, anestetico e sudorifero, ma il suo uso interno è stato...
Belladonna | Radice tritata