La Grande Guida allo Sciamanesimo
  • La Grande Guida allo Sciamanesimo

La Grande Guida allo Sciamanesimo

19,40 €
Tasse incluse Consegna in 1 - 4 giorni

La Grande Guida allo Sciamanesimo

Una guida moderna alla guarigione sciamanica, agli strumenti e ai rituali

Rebecca Keating

Editore Armenia Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 192 - 20x25,5cm
Quantità
Ultimi articoli in magazzino
0 recensioni
Questo prodotto può essere acquistato con COD

Un approccio moderno a un’antica tradizione. "La Grande Guida allo Sciamanesimo" ti aiuta a incorporare pratiche e cerimonie sciamaniche nella tua vita quotidiana.

Lo sciamanesimo, pratica spirituale senza tempo, abbraccia civiltà, continenti e paesi diversi. In effetti, forse risale alle origini dell’umanità stessa. Esiste fin dalla notte dei tempi. Il praticante sciamanico di oggi è un mistico, un guaritore e il custode di un’antica saggezza che ci guida, bilanciando le energie visibili e invisibili, tra il mondo della natura e la società moderna.

Oltre alla storia dello sciamanesimo, apprenderai le abilità sciamaniche di seguito indicate per la guarigione e la presa di coscienza:

  • Invocare i punti cardinali e avviare una cerimonia
  • Predisporre un altare e allestire spazi sacri
  • Operare con strumenti sciamanici e oggetti di potere
  • Connetterti con gli alleati spirituali, gli antenati e il tuo Sé Superiore
  • Intraprendere il viaggio sciamanico
  • Approfondire la connessione con la natura e con la fonte dell’energia

Grazie a questa guida anche tu avrai l’opportunità di accedere al potere di tali antiche pratiche.

Storicamente, il termine shaman (sciamano) deriva dalla lingua tungusa, parlata dai pastori nomadi dell’Asia settentrionale, ed era utilizzato per descrivere i guaritori tradizionali, donne e uomini di medicina della Siberia e della Mongolia. Deriva dalla parola saman (il verbo sa significa «conoscere, sapere») e può essere tradotto come «colui/colei che sa».

Nel corso della storia, gli sciamani sono stati donne e uomini di età diverse, dalla preadolescenza in poi. Nella tribù, godevano di grande rispetto, e ci si rivolgeva a loro in cerca di guida e di cure, per i singoli e per la comunità.

Da una prospettiva antropologica occidentale, il termine sciamanesimo si è allargato, includendo l’uso rituale di determinate pratiche in una cerimonia. (Una cerimonia è un qualsiasi contesto formalizzato e rispettoso che permetta di onorare gli spiriti guida e gli antenati, e di comunicare con loro). Molti di questi rituali e di queste pratiche presentano tratti comuni nelle diverse culture tribali del mondo.

Le pratiche sciamaniche sono presenti in una grande varietà di aree geografiche, inclusa l’America centrale, l’Asia centrale, il Sudamerica, l’America del Nord e i territori sub artici, l’Europa, la Siberia, il Giappone, la Corea, la Cina, il Nepal, il Bhutan, l’Egitto, il Tibet e l’Indonesia. Lo sciamanesimo è presente anche in alcune culture indigene dell’Australia e dellAfrica.

«Rebecca Keating ha creato una guida introduttiva allo sciamanesimo che è, a un tempo, visivamente accattivante e accessibile. Con un linguaggio chiaro, l’autrice cattura l’essenza delle antiche tradizioni volte a interagire con le energie spirituali della vita nel mondo naturale e a onorarle. Presenta insegnamenti, tecniche e rituali affinché le persone inizino le proprie pratiche sciamaniche personali. Un libro splendido per promuovere la guarigione, l’interconnessione e la presa di coscienza personale in questi tempi moderni e difficili».
Marilyn Keffer e Gael Carter, Fondatori dell’Institute of Shamanic Medicine

Indice

PARTE 1
Storia e principi dello sciamanesimo

  • Origini e storia
  • Lo sciamanesimo moderno
  • I principi dello sciamanesimo
  • Medicina energetica sciamanica

PARTE 2
Strumenti del mondo naturale e dei mondi nascosti

  • Creazione dello spazio sacro e primi elementi della cerimonia
  • I cinque grandi elementi
  • I cristalli e il regno minerale
  • Guarire lo spirito con le erbe

PARTE 3
La via dello sciamano

  • Purificare e benedire lo spazio sciamanico
  • Il viaggio sciamanico e gli stati di trance
  • Pratiche sciamaniche per gli stati alterati di coscienza
  • La medicina delle piante sacre
  • Strumenti di guarigione sciamanici
  • Pratiche sciamaniche avanzate

Riferimenti bibliografici

Ringraziamenti

L'Autrice

L'illustratrice

Indice analitico

Autore

Rebecca Keating - Foto autore

Rebecca Keating è laureata in scienze infermieristiche. Prima di dedicarsi alle Shaman Sisters, ha lavorato come responsabile sanitaria e come docente, formando altri infermieri. Rebecca si è immersa profondamente nello studio di numerose tradizioni sciamaniche - celtica, andina, tolteca e inca - e percorre il cammino iniziatico della tradizione Qero, popolazione andina discendente dagli Inca. Ha studiato in diversi paesi, sotto la guida di numerosi maestri, guaritori indigeni e sciamani del Sudamerica.

9788834440094
1 Articolo

16 altri prodotti della stessa categoria: